Un motivo che mi ha spinto a riaprire questo blog è stato l’incontro con persone interessate a collaborare con me per fondare in questa città una
CARTA DEI DIRITTI ALLA SALUTE E AL RIGOGLIO DEGLI ALBERI
Faremo passeggiate nei parchi e nelle strade per conoscere gli alberi
Adotteremo alberi importanti da salvaguardare
Faremo eventi in loro onore
Ne metteremo a dimora di nuovi o faremo dei soccorsi di irrigazione per gli assetati
Redigeremo un elenco di giardinieri competenti e virtuosi a uso dei cittadini sensibili
Divulgheremo alcune buone nozioni di una arboricoltura rispettosa degli alberi e dei vegetali
Diffonderemo l’idea che è possibile nel momento in cui si fa un giardino scegliere gli alberi con l’idea di spazio a loro necessario in futuro, daremo informazioni per arricchire le possibilità di scelta verso piante più adatte ai piccoli spazi ma altrettanto interessanti e ornamentali…
Faremo pubblicità agli eventi locali che hanno i nostri stessi obiettivi
www.trame2.0 offre la sede e la collaborazione, insieme ad Antonella Belletti di Conalpa (www.conalpa.it); collabor anche Renzo Raccanelli di orti diffusi (www.ortidiffusi.it)
Devo salvare i pini del mio giardino, le radici sono vicinissime all’abitazione , hanno già provocato danni e mi è stato prospettato l’abbattimento come unica soluzione!