SILVANO TERRIBILE ORTOLANO
COMPIE UNA STRAGE
CON LA VANGA IN MANO
SILVANO, COME QUASI TUTTI GLI ORTOLANI LOCALI, SCEGLIE UNA ZONA DOVE FARE IL SUO ORTO, POI CON VANGA E ZAPPA O CON UNA MOTOZAPPA, TRASFORMA LA ZONA SCELTA IN NUDA TERRA, CIOE’ TERRA PRIVATA DI TUTTE LE PIANTE CHE CI VIVEVANO PRIMA.
COME MAI?
DAI SEMI NASCONO PIANTE MOLTO PICCOLE, ANCHE UNA PIANTINA TRAPIANTATA CON CURA SUBISCE UN TRAUMA. ELIMINANDO TUTTE LE PIANTE PREESISTENTI, GLI ORTOLANI AIUTANO I LORO SEMI E LE PIANTAROLE TRAPIANTATE A PRENDERE FORZA, SENZA DOVER COMPETERE CON LE ALTRE
SILVANO L’ ORTOLANO
SI COMPORTA STRANO
FA UNA SCELTA DEGLI ORTAGGI..
SOLO QUELLI UN PO’ PAZZI
OGNI ORTOLANO COLTIVA:
AGLI DAI BULBI ESAGERATI
BIETOLE CON FOGLIE GIGANTI
RADICCHI DALLE GEMME CICCIONE CHE ASPETTANO AD APRISI
CAVOLI PALLIDI PALLIDI CHE SI INGROSSANO SENZA FIORIRE MAI
FIORI DI CARDO ADDORMENTATI
COME MAI?
LE PIANTE DELL’ORTO SONO LE STESSE CHE SI TROVANO NEI CAMPI SPONTANEI, MA SONO STATE TRASFORMATE DI ANNO IN ANNO, NEI SECOLI PER RISULTARE PIù APPETIBILI, PIù CARNOSE, PIù SUCCOSE, CON FRUTTI PIù GROSSI, PI?? DOLCI
COME HANNO FATTO A TRASFORMARLE?
· HANNO IMPARATO A RICONOSCERLE TRA TUTTE LE ALTRE
· A SCEGLIERE LE PIU’ GROSSE
· HANNO IMPARATO NON SOLO A TROVARLE MA ANCHE A SEMINARLE
· HANNO DECISO DI MANGIARE I SEMI PIU’ PICCOLI E SEMINARE QUELLI PIU’ GROSSI
L’ ORTOLANO SILVANO
NON E’ UN INSETTO BELLO,
NE’ UN VENTO PAZZERELLO
MA SA ACCOPPIARE LE PIANTE
CON L’ USO DEL PENNELLO
COME HANNO FATTO A TRASFORMARE LE PIANTE?
GLI UOMINI HANNO IMPARATO NEL TEMPO A SELEZIONARE LE PIANTE ATTRAVERSO LA FECONDAZIONE ARTIFICIALE: HANNO PORTATO IL POLLINE DEL FIORE DI UNA PIANTA, SUL FIORE DI UN’ALTRA PIANTA DELLA STESSA SPECIE, SCEGLIENDO DUE GENITORI SPECIALI, HANNO FAVORITO LA NASCITA DI UN FIGLIO SPECIALE
RICORDATE:
LE PIANTE NUOVE, NASCONO DA SEMI
I SEMI ERANO CONTENUTI NEL FRUTTO
IL FRUTTO ERA STATO ALLEVATO DALLA PIANTA MADRE
LA PIANTA MADRE AVEVA PRODOTTO FIORI CHE UNA PIANTA PADRE AVEVA FECONDATO COL SUO POLLINE ATTRAVERSO UN INSETTO O IL VENTO
L’ ORTOLANO SILVANO
CONOSCE TUTTI I TRUCCHI
TAGLIA LE PIANTE IN PARTI:
DA UNA IN TANTI MUCCHI
OSSERVANDO, STUDIANDO E COLTIVANDO, GLI UOMINI HANNO SCOPERTO CHE LE PIANTE HANNO UN POTERE CHE GLI ANIMALI E GLI UOMINI NON POSSIEDONO: SI POSSONO MOLTIPLICARE DA SE STESSE!
QUANDO RIMANGONO A PEZZI, E’ PROBABILE CHE RIESCANO A RINASCERE A PARTIRE DA UN PEZZETTINO:
DA UN PEZZO DI RAMO PUO’ NASCERE UN NUOVO ALBERO
DA UNA RADICE SOLA PUO’ RINASCERE UN’ INTERA PIANTA
DA UN RAMO DI GERANIO PUO’ RINASCERE UNA PIANTA DI GERANIO
DA UNA PATATA A PEZZI POSSONO NASCERE TANTE PIANTE CHE PRODUCONO PATATE
GLI UOMINI HANNO IMPARATO A MOLTIPLICARE ALCUNE PIANTE ATTRAVERSO TALEA O ATTRAVERSO BULBI, TUBERI, STOLONI (STELI LATERALI CON GERMOGLIO), DANDO VITA A PIANTE UGUALI A QUELLE DA CUI HANNO ORIGINE, PIù velocemente RISPETTO ALLA RIPRODUZIONE PER SEMI.
SILVANO L’ ORTOLANO DEL SUO DANNO S’ E’ ACCORTO
CI VUOL LA GENTILEZZA
PER FARE UN BUON RACCOLTO
OSSERVANDO, STUDIANDO E COLTIVANDO, CERCANDO SEMPRE DI AUMENTARE I PRODOTTI, PER VENDERLI DI PIU’ , PER FARLI A UN PREZZO PIU’ BASSO, GLI UOMINI HANNO TALVOLTA ESAGERATO
LA TERRA TROPPO LAVORATA SI E’ IMPOVERITA TROPPO
I CONCIMI CHIMICI L’ HANNO ALTERATA E ROVINATA
I VELENI PER COMBATTERE GLI INSETTI E LE MALATTIE HANNO AVVELENATO IL NOSTRO CIBO, QUELLO DEGLI UCCELLI, QUELLO DEGLI INSETTI UTILI
CI SIAMO ACCORTI CHE COSI’ NON PUO’ CONTINUARE
ALLORA OGGI SI PRATICA LA AGRICOLTURA BIOLOGICA E LA PUOI APPLICARE ANCHE TU NELL’ ORTO SCOLASTICO
IMPIEGA PRODOTTI NATURALI PER NUTRIRE E ARRICCHIRE IL TERRENO: IL LETAME, LO STALLATICO
INVECE DI USARE I VELENI PUOI IMPIEGARE GLI INSETTI UTILI CHE COMBATTONO GLI INSETTI NOCIVI
TORNA A COLTIVARE PRODOTTI ANTICHI PER MANTENERE LA BIODIVERSITA’ E IL GUSTO
L’ ORTOLANO SILVANO
OGNI GIORNO MANGIA SANO
SULLA SUA TAVOLA NELLA BELLA STAGIONE C’E’ SEMPRE QUALCOSA DI FRESCO.
IN INVERNO, RIPARATI DA UN TUNNEL DI PLASTICA, SILVANO CONTINUA A RACCOGLIERE RADICCHI. FUORI DAL TUNNEL RACCOGLIE LE VERZE E I CAVOLI DALLE FOGLIE COSI’ BEN ARROTOLATE E ABBRACCIATE TRA LORO CHE SONO IN GRADO DI PROTEGGERSI DAL FREDDO.
NEL FREEZER CONSERVA I SACCHETTINI DELLE VERDURE ECCEDENTI RACCOLTE NELL ‘ ORTO.
IN CANTINA CONSERVA LA SALSA DI POMODORO PER CONDIRE LA PASTA, E QUALCHE MARMELLATA PER FARE LE CROSTATE.
SONO TUTTI PRODOTTI GENUINI, OTTENUTI A POCO COSTO MA CON CURA E LAVORO, NON SONO STATI MANIPOLATI E TRASFORMATI INDUSTRIALMENTE E MANTENGONO INALTERATI IL GUSTO E LE PROPRIETA’ NUTRITIVE.
SONO BUONI DA MANGIARE E FANNO BENE
RICONOSCI QUESTA MERENDINA ?
SI TRATTA DI UN PICCOLO PACCHETTO DI WAFERS CHE FORSE HAI ASSAGGIATO.
SUL PACCHETTO SONO DESCRITTI GLI INGREDIENTI:
· FARINA DI GRANO TENERO
· OLIO VEGETALE
· SCIROPPO DI GLUCOSIO
· ZUCCHERO
· NOCCIOLE AL 9% NELLA CREMA
· SIERO DI LATTE IN POLVERE
· CACAO MAGRO
· ESTRATTO DI MALTO
· SALE
· AGENTI LIEVITANTI
· EMULSIONANTE LECITINE
· BACCHE DI VANIGLIA
QUANTI DI QUESTI INGREDIENTI SONO RICAVATI DA PIANTE COLTIVATE?
QUALI PASSAGGI COMPIONO I PRODOTTI VEGETALI PER DIVENTARE INGREDIENTI?
QUANTI PASSAGGI DAL CAMPO IN CUI SONO COLTIVATE LE PIANTE FINO AL BANCO DEL NEGOZIO?
L’ ORTOLANO SILVANO
TI DA’ UN CONSIGLIO SAGGIO
MANGIA OGNI GIORNO
FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE!
ATTENTO A NON ESAGERARE CON LO ZUCCHERO!
COME MAI?
· IL CIBO FRESCO, SE POSSIBILE APPENA RACCOLTO, A VOLTE CRUDO, A VOLTE COTTO, E’ IL PIù ADATTO AL NOSTRO CORPO CHE RIMANE FORTE, BEN STIMOLATO E CAPACE DI ASSUMERLO NEL MIGLIORE DEI MODI.
· IL NOSTRO CORPO TRASFORMA IL CIBO CHE NOI INTRODUCIAMO IN INGREDIENTI UTILI ALLA NOSTRA CRESCITA E AL NOSTRO FUNZIONAMENTO ENERGETICO. IL CIBO PIù ADATTO è QUELLO CHE SUBISCE MENO MANIPOLAZIONI DAL SUO STATO NATURALE.
· LO ZUCCHERO BIANCO CHE NORMALMENTE CONSUMIAMO E CHE SI TROVA IN GRANDI QUANTITà NELLE NORMALI MERENDE E BISCOTTI, QUANDO VIENE DIGERITO, ESSENDO NELLA FORMA CHIMICA PIU’ SEMPLICE, VA DIRETTAMENTE NEL CIRCOLO SANGUIGNO, METTENDO IN DIFFICOLTA’ L’ INTERO ORGANISMO CHE DEVE RISPONDERE ALLA FORTE E VELOCE SOLLECITAZIONE. QUESTO NON AVVIENE SE SI CONSUMA CIBO INTEGRALE E POCO MODIFICATO.
· INOLTRE LO ZUCCHERO AGGIUNTO DEI DOLCI E DELLE MERENDINE, PUO’ ABITUARTI A SAPORI MOLTO INTENSI ESAGERATI: AD UN CERTO PUNTO NON TI SARA’ PIU’ GRADITA UNA MELA O UNA CILIEGIA, PERCHE’ NON NE SENTIRAI PIU’ IL SAPORE!
UN MODELLO DI ORTOLANO DA RICORDARE,
DIFFICILE DA IMITARE, COME ANCHE LUI CI CONSIGLIA DI FARE.
QUESTO SIGNORE DA RAGAZZO ERA UN TECNICO DI LABORATORIO MICROSCOPISTA (STUDIAVA LE MALATTIE DELLE PIANTE). SI ERA AMMALATO E NON RIUSCIVA A TORNARE AL LAVORO PERCHE NON ERA CONTENTO??????
GIRONZOLA PER UN PO??? POI DECIDE DI TORNARE A LAVORARE I TERRENI E I FRUTTETI DEL PADRE .
MA ANCHE L?? NON ERA CONTENTO
NON VOLEVA DARE VELENI ALLA FRUTTA, NON VOLEVA ARARE I CAMPI DI RISO, GUARDANDO LA NATURA SI DICEVA: MA C????? BISOGNO DI FARE TANTA FATICA QUANDO IL RISO NASCE DA SOLO E FA LE SPIGHE PI?? GROSSE DEL MIO COLTIVATO?
FUKUOKA STUDIA, OSSERVA E SPERIMENTA. PURTROPPO APPLICANDO IL SUO METODO ALL???INIZIO FA MORIRE UN AGRUMETO E IL PADRE SI ARRABBIA MOLTO. CONTINUA A SPERIMENTARE E A SEGUIRE IL SUO ISTINTO CHE GLI SUGGERISCE DI VALORIZZARE LA FORZA DELLA SPONTANEIT?? NATURALE.
HA RAGIONE: ALLA FINE RIESCE A COLTIVARE I CAMPI DI RISO E ORZO SENZA LAVORARE IL TERRENO, MA RIBUTTANDO LA PAGLIA DEL RACCOLTO PRECEDENTE, A PROTEZIONE DEI SEMI.
I TERRENI SI ARRICCHISCONO OGNI ANNO DI PI??, BASTA ASSICURARSI CHE POCHE ANATRE E ALTRI VOLATILI FREQUENTINO I CAMPI. NON HA BISOGNO DI CONCIMARE. CON QUESTO METODO MOLTIPLICA I RACCOLTI E LE SUE PIANTE HANNO SPIGHE PI?? CORPOSE.
NON ?? DA IMITARE PERCHE E DIFFICILE: APPLICA LE SUE PROFONDE CONOSCENZE A UNA PRATICA DI CURA E ALLEVAMENTO CHE RIDUCE AL MINIMO LE OPERAZIONI DA FARE IN QUANTO LAVORA IN SINCRONIA COI FENOMENI NATURALI???MA SE IMPARIAMO TANTO QUANTO LUI???
TANTO PER FARE UN ESEMPIO: FUKUOKA SI PU?? PERMETTERE DI COLTIVARE LE CAROTE SULLA RIVA DI UN FOSSO SENZA DOVER VANGARE LA TERRA: FA UNA O PI?? FALCIATURE A MANO CON LA FALCE E SEMINA IL SUO SEME TRA LE ERBE, QUANDO SA CHE IL SUO SEME ?? NEL PERIODO DI MAGGIOR GERMINABILIT?? E LE ERBE NEL MOMENTO DI MINOR VITALIT?? INFATTI PER IL SOLO FATTO DI ESSER STATE TAGLIATE AL MOMENTO OPPORTUNO LE ERBE, CHE NOI CHIAMEREMMO ERBACCE, FANNO SPAZIO ALLE PIANTE SEMINATE.
NON POSSIAMO IMITARLO PERCHE SAREBBE PER NOI TROPPO DIFFICILE, MA CONSIDERARLO UN MODELLO PERCHE HA STUDIATO MOLTO NON SOLO SUI LIBRI , PERCHE HA SBAGLIATO MA NON HA ABBANDONATO LE SUE IDEE DI RISPETTARE LA NATURA , LO AMMIRIAMO PER IL SUO MODO DI OPERARE, E PER IL SUO MODO DI ESPRIMERSI CHE FA DI LUI ANCHE UN FILOSOFO , UN POETA , UN MAESTRO DI VITA.
IN EUROPA ABBIAMO UN ALTRO IMPORTANE ???MAESTRO??? DELL???AGRICOLTURA BIOLOGICA CHIAMATA BIODINAMICA: IL DOTT STAINER.
IL SISTEMA DA LUI APPROFONDITO E UN SISTEMA DI AGRICOLTURA MOLTO ACCURATO E VIENE PRATICATO IN ITALIA DA DIVERSE IMPRESE AGRICOLE E ALIMENTARI E I SUOI PRODOTTI SONO SUL MERCATO A MARCA DEMETER A LUI SI DEVE NON SOLO UN MODELLO COLTURALE MA ANCHE UN SISTEMA EDUCATIVO, PERCHE COME FUKUOKA SOSTIENE CHE IL LAVORO DELLA TERRA, L???EDUCAZIONE DEI BAMBINI E I VALORI SPIRITUALI DI UNA COMUNIT?? SONO TRE CAPISALDI DI UNA SOCIET?? SANA.
GRAZIE A QUESTI MAESTRI E A TANTI COLTIVATORI DI BUONA VOLONT?? ESISTE E SI VA VIA VIA AMPLIANDO PRESSO GLI AGRICOLTORI E ALLEVATORI EUROPEI E ITALIANI, UN??? AGRICOLTURA MENO RIGOROSA DEI DUE METODI PRIMA MENZIONATI, MA VOLTA A DIVENTARE SEMPRE PI?? RISPETTOSA DELLA TERRA, DEGLI ANIMALI ALLEVATI, DELLE PIANTE COLTIVATE, DELLA BIODIVERSIT??: L???AGRICOLTURA BIOLOGICA PRATICATA ANCHE DA QUESTA FATTORIA???.
[i] DOCUMENTAZIONE A CURA DI RITA RONCHETTI ED ELISA LEONI
Affascinata ringrazio.
Non mi sentirò più così scema a coltivare le mie zucchine su mucchi di erba tagliata o a laciare che le mie galline scorrazzino nell’orto!
Cristina , grazie a te, ma non sei sola, in tanti ci proviamo. buon lavoro e buon divertimento!