Le api pascolano sui fiori del biancospino, ma anche sull’ajuga reptans (foto qui sotto), già fiorita da due settemane.
Volendo fare un riassunto dei fiori apparsi nei miei prati dal 20 marzo a oggi dopo la Cardamine spp, la prima in assoluto ad apparire con la sua piccola infiorescenza bianca, è apparsa la Veronica azzura detta dalle nostre parti “occhio della Madonna”. Subito dopo sono apparse le margherite comuni o Bellis perenne e il tarassaco, velocissimo a trasformarsi in seme. Mentre nelle aiuole coltivate i narcisi lasciavano il posto ai tulipani, sotto le siepi e sotto la vigna si diffondeva abbondantemente la Glechoma Ederacea (parente della nepeta) Ora appare fiorito e alto un’ altra ranuncolacea dopo la già segnalata Calthea palustre