Le piante e il “FOTOPERIODISMO”

Diverse frequenze di luce irradiano i recettori delle piante. Formazione insegnanti VerdeVivo marzo 2023 L’orologio delle piante Per il fatto che la Terra cambia coi suoi moti, la propria posizione rispetto al Sole, girando attorno ad esso e intorno a se’ con la sua particolare inclinazione, i raggi della luce solare irradiano il nostro pianeta […]
Chi sei?

Chi sei? Chi sei tu ? che puoi aumentare a metri il tuo corpo in pocchissime ore. Chi sei, che neonato di pochi centimetri diventi un gigante in pochi anni. Chi sei tu, che pur nato da due genitori, hai potere di replica e ti puoi moltiplicare in tanti. Chi sei che non muori se […]
Foglie e colori d’ autunno

“Di sangue all’ultimo momento, Fuoco che torna al fuoco. Di non morire, sanno volo e sospiro. Occhi di luce a terra in silenziosa attesa”
Formazione insegnanti VerdeVivo; novembre 2022

Foglie importanti per bellezza per utilità, per il gioco. Supporto 2 Il rosso brillante del Liquidambar, il giallo oro del Gingko e a terra il tappeto multicolore dell’Acero riccio. Diminuisce la luce nel grigio cielo modenese, ma gli alberi accendono le chiome, poi illuminano la terra ai loro piedi. Ma non è solo luce e […]
Formazione insegnanti anno scol. 2022/23 Modena. Parco Ferrari, 11 ottobre

percorso VerdeVivo. Attraverso il gioco simile a quello che si farà con la classe, ricerchiamo a gruppi l’albero o gli alberi dai quali sono stati ricavati i reperti consegnati. Cosa ce li ha fatti riconoscere? La foglia, il colore della f., il tessuto sottile, ruvido, il fusto simile, la presenza di altro oltre le foglie? […]
Formazione Insegnanti VerdeVivo 2022 Modena

Calendario di fenologia degli alberi e arbusti nei giardini scolastici 10 marzo 2022 In Febbraio nonostante il permanere delle temperature invernali, abbiamo visto gli amenti di polline sui Noccioli e i loro piccoli fiori femminili. Poco dopo abbiamo osservato i fiori dell’Olmo, infiorescenze piccole ma composte da piccoli fiorellini ermafroditi. Ora, già fecondati, diventano verdi […]
Evolvendo

Una poesia sulle relazioni di ogni corpo, una metafisica dello scambio tra tutti gli elementi che vengono a contatto tra loro. Qui in particolare si racconta di quel misterioso passaggio tra il fermentare al buio e il salto verso la luce compiuto dai vegetali… Si muovevano nei liquidi i corpi, galleggiavano appena nel […]
Proprio così. Ciò che vedo di te…

bellezza Alta perfezione efficacia del messaggio necessità per la tua esistenza mutabilità coerente alla tua profondità coerente alla esteriorità saggezza Tu senti di essere proprio così? Oppure sei altro o uguale nell’universo ? di chi?
Da Scannerini a Chamovitz

“Le strutture biologiche: piante” di S. Scannerini Il sistema albero nel suo essere organismo composto di radici-fusto-foglie, è un organismo o una comunità di germogli?Le cellule che strutturano il suo corpo, che rimane divisibile e si può replicare, forma un organismo coerente, univoco?La sua ipotesi è che proprio le pareti cellulari funzionino da connessioni […]
Diario fenologico del 20 aprile a Freto di Modena: le api pascolano sul biancospino

Le api pascolano sui fiori del biancospino, ma anche sull’ajuga reptans (foto qui sotto), già fiorita da due settemane. Volendo fare un riassunto dei fiori apparsi nei miei prati dal 20 marzo a oggi dopo la Cardamine spp, la prima in assoluto ad apparire con la sua piccola infiorescenza bianca, è apparsa la Veronica azzura […]