
Le piante e il “FOTOPERIODISMO”
Diverse frequenze di luce irradiano i recettori delle piante. Formazione insegnanti VerdeVivo marzo 2023 L’orologio delle piante Per il fatto che
Diverse frequenze di luce irradiano i recettori delle piante. Formazione insegnanti VerdeVivo marzo 2023 L’orologio delle piante Per il fatto che
Foglie importanti per bellezza per utilità, per il gioco. Supporto 2 Il rosso brillante del Liquidambar, il giallo oro del Gingko
percorso VerdeVivo. Attraverso il gioco simile a quello che si farà con la classe, ricerchiamo a gruppi l’albero o gli alberi
Calendario di fenologia degli alberi e arbusti nei giardini scolastici 10 marzo 2022 In Febbraio nonostante il permanere delle temperature invernali,
Gimnosperme o Angiosperme? Alle gimnosperme appartengono le ginkgoine, le cicadine e le conifere. Qui vi voglio parlare delle Conifere cioè di
https://www.scientificast.it/2015/12/11/geometrie-piante-fibonacci/
Il Laboratorio di Verde Vivo I Modelli: http://www.zeroincondotta.net/1/upload/2_44_verde_vivo_essere_alberi.pdf Modello 1: per la crescita della chioma di un albero: dalle gemme al
Questa mostra è dedicata al risveglio primaverile degli alberi Le istantanee sono state scattate sulle gemme, sui germogli di ramo e
I ricercatori dell’Università della California hanno risolto il ”mistero”. Il meccanismo che fa muovere gli steli finché i Sorgente: Scoperto l’orologio